La maestra spiega agli alunni il significato dell’avverbio “probabilmente”.
Poi a turno li chiama per fare un esempio per vedere se la lezione è stata esauriente…
Luigino… fammi un esempio con l’avverbio “probabilmente”!
Dunque… mio padre è medico… stamattina ha preso lo stetoscopio, l’ha messo nella borsa ed è uscito di corsa… PROBABILMENTE aveva una visita da fare!
Bravissimo Luigino… ora te Pierino!
Ieri pomeriggio mia nonna è uscita con una copia del Financial Times sotto braccio… ha attraversato l’orto e si è diretta verso il campo di granturco… non sapendo una parola di inglese… PROBABILMENTE andava a cagare!